Riduzione del mutuo accoppiamento in array di grandi dimensioni
Gli array attivi fasati sono tra le antenne più flessibili in termini di operatività attualmente disponibili.
La presenza di un mutuo accoppiamento fra le antenne dell’array però ne limita le prestazioni in quanto l’impedenza di ingresso di ogni singola antenna dipende dalla mutua impedenza fra elementi vicini e di conseguenza tensione e corrente variano in funzione della fase e dell’ampiezza delle alimentazioni degli elementi vicini. Questo limita la capacità di scansione del fascio.
![]() |
È possibile ridurre il mutuo accoppiamento vuoi racchiudendo l’elemento in una cavità, vuoi introducendo elementi parassiti (come quello a meandro presente in figura) che aggiungano un percorso di accoppiamento in controfase rispetto al percorso di accoppiamento diretto.
Essendo strutture risonanti questa soluzione è però a banda relativamente stretta e, dato che la larghezza di banda è una caratteristica desiderabile per array fasati aumentare la banda anche del dispositivo di disaccoppiamento è di rilevante interesse pratico
Ulteriori informazioni
Software utilizzato: CST
Verifica sperimentale: su prototipo di ridotte dimensioni
Relatore di riferimento: Stefano Selleri
SSD: ING-INF/02